L’evento formativo Interregionale Piemonte – Liguria – Valle d’Aosta della Società Italiana
dell’Ipertensione Arteriosa ha come principale obiettivo quello di trattare vari argomenti
riguardanti la patologia ipertensiva tenendo conto delle nuove acquisizioni della letteratura
scientifica e delle più recenti proposte terapeutiche.
Data l’elevata diffusione
dell’ipertensione arteriosa nella popolazione, con risultati di trattamento ancora purtroppo
insufficienti, altra importante categoria cui si rivolge questo evento formativo sono i medici
di medicina generale, primi coinvolti nella scelta della terapia dell’ipertensione e della
scoperta dei numerosi pazienti ipertesi misconosciuti.
Il programma è stato suddiviso in 3
sessioni con varie comunicazioni e 2 letture, la prima sulla terapia anticoagulante nell’FA del
paziente iperteso e la seconda sull’ipertensione come patologia di genere Ipertensione arteriosa
e danno d’organo cardiovascolare nella donna.
La sezione “tecnico/pratica” di update su
argomenti riguardanti la gestione dell’ipertensione essenziale e secondaria è ormai una parte
importante del programma scientifico. Si è cercato di coinvolgere, come sempre, la maggior parte
delle realtà assistenziali della nostra Sezione Interregionale, con la finalità di porre a
confronto professionalità ed esperienze diverse in un mutuo scambio di conoscenze.
Si
ritiene pertanto che, al termine dell’evento formativo, i partecipanti avranno acquisito una
serie importante di aggiornamenti su molteplici aspetti delle problematiche ipertensive in modo
da poter arricchire il loro bagaglio di conoscenze professionali utilizzabili nell’attività
quotidiana.
Eventi passati
CONGRESSO INTERREGIONALE SIIA
Piemonte Liguria Valle d'Aosta
Torino, 29 Novembre 2024
Università degli studi di Torino
Aula lenti dipartimento
di scienze mediche
Programma
Registrazione partecipanti
Saluti di benvenuto e presentazione Evento Formativo
Paolo Mulatero (Torino)
I SESSIONE
IPERTENSIONE SECONDARIA
Moderatori:
Silvia Monticone (Torino), Giuseppe Reimondo (Orbassano)
Coffee break
II SESSIONE
Ipertensione, danno d'organo, patologie
associate
Moderatori: Erica Delsignore (Vercelli),
Massimiliano Uccelli (Sanremo)
Lunch
III SESSIONE
Ipertensione di difficile controllo
Moderatori: Roberto Boero (Torino), Aldo Pende (Genova)
Discussione
Compilazione Questionario ECM
Chiusura lavori
Destinatari
Medici Chirurghi specialisti in: Cardiologia, Endocrinologia, Geriatria, Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza, Medicina Generale, Medicina Interna, Nefrologia, Neurologia.
ECM
Il Provider Società Italiana di Ipertensione Arteriosa-Lega Italiana contro l’Ipertensione Arteriosa (n.1259) ha inserito nel proprio piano formativo l’evento assegnando 6 crediti. Il conseguimento dei crediti è subordinato alla partecipazione effettiva all’intero programma e alla verifica dell’apprendimento.
Obiettivo formativo
Epidemiologia, prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali.