IMMUNOTERAPIA DEI TUMORI
Nuove indicazioni e prospettive
I farmaci immunoterapici sono ormai utilizzati nel trattamento della maggior parte delle neoplasie dove possono modificare la storia naturale della malattia. Inizialmente l’immunoterapia veniva utilizzata da sola, ormai adesso essa è inserita in protocolli tera- peutici che spesso prevedono l’associazione con al- tre terapie sia loco regionali che sistemiche. Questo comporta un aumento di complessità dei trattamenti oncologici la cui pianificazione richiede solide basi scientifiche e competenze cliniche.
Appuntamenti scientifici come quello previsto hanno pertanto lo scopo di delineare percorsi diagnostico terapeutici più razionali per utilizzare al meglio le po- tenzialità dell’immunoterapia.
Destinatari
Medici Chirurghi - Discipline:
Allergologia e Immunologia clinica, Anatomia Pa- tologica, Dermatologia, Ematologia, Gastroenterologia, Ginecologia e Ostetricia, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Nefrologia, Oncologia, Pediatria, Pneumolo- gia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia.
Responsabili scientifici
Prof. Massimo AGLIETTA - Torino
Dott. Mario AIROLDI - Torino
ECM
Il Provider SUMMEET SRL (ID 604) ha inserito nel programma formativo l’evento assegnando 5 crediti. L’assegnazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma e alla verifica dell’apprendimento.
Iscrizioni
La partecipazione al Corso è gratuita, sino ad esaurimento dei posti disponibili. Per iscriversi è necessario inviare una mail con i dati del richiedente alla Segre- teria Organizzativa.
Main sponsor

Si ringraziano per il contributo incondizionato




