CHIUDI

IMMUNOTERAPIA

In primo piano - edizione 2022

I farmaci immunoterapici sono ormai utilizzati nel trattamento della maggior parte delle neoplasie dove possono modificare la storia naturale della malattia. Inizialmente l’immunoterapia veniva utilizzata da sola, ormai adesso essa è inserita in protocolli terapeutici che spesso prevedono l’associazione con altre terapie sia loco regionali che sistemiche. Questo comporta un aumento di complessità dei trattamenti oncologici la cui pianificazione richiede solide basi scientifiche e competenze cliniche. Appuntamenti scientifici come quello previsto hanno pertanto lo scopo di delineare percorsi diagnostico terapeutici più razionali per utilizzare al meglio le po- tenzialità dell’immunoterapia.

IMMUNOTERAPIA DEI TUMORI
Nuove indicazioni e prospettive

Razionale

I farmaci immunoterapici sono ormai utilizzati nel trattamento della maggior parte delle neoplasie dove possono modificare la storia naturale della malattia. Inizialmente l’immunoterapia veniva utilizzata da sola, ormai adesso essa è inserita in protocolli tera- peutici che spesso prevedono l’associazione con al- tre terapie sia loco regionali che sistemiche. Questo comporta un aumento di complessità dei trattamenti oncologici la cui pianificazione richiede solide basi scientifiche e competenze cliniche.
Appuntamenti scientifici come quello previsto hanno pertanto lo scopo di delineare percorsi diagnostico terapeutici più razionali per utilizzare al meglio le po- tenzialità dell’immunoterapia.

Programma - 4 Maggio 2022

Ore 14:00

Introduzione

Massimo Aglietta e Mario Airoldi

I SESSIONE

Moderatori: Roberta Buosi e Vanesa Gregorc

Ore 14:10

Tumori polmonari

Lucio Buffoni

Ore 14:25

Mesotelioma

Federica Grosso

Ore 14:40

Tumori testa collo

Nerina Denaro

Ore 14:55

Discussione

II SESSIONE

Moderatori: Pietro Quaglino e Paola Savoia

Ore 15:10

Tumori cutanei

Fabrizio Carnevale Schianca

Ore 15:25

Tumori rari (Sarcomi, Carcinoma di Merkel avanzato, ...)

Giovanni Grignani

Ore 15:40

Discussione

III SESSIONE

Moderatori: Mario Franchini e Marco Tampellini

Ore 15:55

Neoplasie epatobiliopancreatiche

Massimo Di Maio

Ore 16:10

Discussione

Ore 16:20

Neoplasie gastrointestinali

Francesco Leone

Ore 16:35

Discussione

Ore 16:45

Coffee break

IV SESSIONE

Moderatori: Riccardo Ponzone e Giorgio Vellani

Ore 17:00

Tumori mammari

Maura Rossi

Ore 17:15

Tumori ginecologici

Giorgio Valabrega

Ore 17:30

Coffee break

V SESSIONE

Moderatori: Cinzia Ortega e Marina Schena

Ore 17:45

Neoplasie renali

Marcello Tucci

Ore 18:00

Neoplasie vescicali e prostatiche

Consuelo Buttigliero

Ore 18:15

Discussione

LETTURA FINALE

Ore 18:30

Uno sguardo al futuro: terapie cellulari?

Dario Sangiolo
Presenta: Alessandro Comandone

Ore 18:50

Chiusura lavori

Destinatari

Medici Chirurghi - Discipline:
Allergologia e Immunologia clinica, Anatomia Pa- tologica, Dermatologia, Ematologia, Gastroenterologia, Ginecologia e Ostetricia, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Nefrologia, Oncologia, Pediatria, Pneumolo- gia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia.

Responsabili scientifici

Prof. Massimo AGLIETTA - Torino
Dott. Mario AIROLDI - Torino

ECM

Il Provider SUMMEET SRL (ID 604) ha inserito nel programma formativo l’evento assegnando 5 crediti. L’assegnazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma e alla verifica dell’apprendimento.

Iscrizioni

La partecipazione al Corso è gratuita, sino ad esaurimento dei posti disponibili. Per iscriversi è necessario inviare una mail con i dati del richiedente alla Segre- teria Organizzativa.

Si ringraziano per il contributo incondizionato


Eventi passati

IMMUNOTERAPIA 2021

Webinar, 3 Marzo 2021

V AGGIORNAMENTO SULL’IMMUNOTERAPIA DEI TUMORI

Torino, 7 Ottobre 2019

Starhotels Majestic

IV AGGIORNAMENTO SULL’IMMUNOTERAPIA DEI TUMORI

Torino, 14 Settembre 2018

Hotel Concord

Eventi passati

IMMUNOTERAPIA 2021

Webinar, 3 Marzo 2021

HOT TOPICS IN OVARIAN CANCER

Mercoledì 20 Novembre 2019

Istituto di Candiolo - IRCCS
Aula Pier Mario Cappa

HOT TOPICS IN OVARIAN CANCER

Venerdì 26 Ottobre 2018

Istituto di Candiolo - IRCCS
Aula Pier Mario Cappa

Contatti
logo comunicare
Segreteria organizzativa
COMUNICARE, Torino, Tel. 011 660.42.84
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.eventi-comunicare.it