Razionale
Il paziente adulto con cardiopatia congenita, chiamato comunemente GUCH, o più correttamente ACHD, è apparentemente semplice o molto complesso, come possono essere le cardiopatie congenite. Tutte le cardiopatie congenite sono malattie croniche e questi pazienti vanno seguiti a vita. Per conoscere e gestire in modo adeguato il paziente ACHD è necessario essere formati sulle cardiopatie congenite, sapere come queste evolvono nell’età adulta e conoscere le comorbidità del paziente non congenito. L’adulto con cardiopatia congenita infatti non è “solo cuore”. La fisiopatologia, talora ostica, che rende le cardiopatie congenite così affascinanti nel neonato, non si ritrova quasi più nel paziente adulto, che spesso è stato corretto. Siamo piuttosto di fronte a gruppi di problematiche in cui si situano i pazienti affetti dalle principali cardiopatie. Ci sono ormai più adulti che bambini con cardiopatia congenita. Questi pazienti in genere afferiscono alle cardiologie dell’adulto, dove dovrebbero trovare il luogo di cure ideale, meglio quando sono dotate di centri dedicati. È quindi indispensabile che anche il cardiologo dell’adulto acquisisca le conoscenze fondamentali per accogliere questa popolazione in aumento.
Destinatari
Medici specialisti in Cardiologia, Cardiochirurgia, Medicina dello Sport, Anestesia e Rianimazione, Medicina e Chirurgia di accettazione e d’urgenza, Medicina Interna.
Provider
Il Provider DYNAMICOM EDUCATION (n° 181) ha inserito l’evento nel programma formativo assegnando 8 crediti. Il conseguimento dei crediti è subordinato alla partecipazione effettiva all’intero programma e alla verifica dell’apprendimento.
Sede
Hotel NH Torino Centro
Corso Vittorio Emanuele II, 104, Torino
Si ringraziano per il contributo incondizionato
MAIN SPONSOR












Altri eventi
Corso teorico pratico in cardiologia pediatrica 2023
I EDIZIONE: Aprile-Giugno
II EDIZIONE: Ottobre-Dicembre
Ospedale infantile Regina Margherita
Piazza Polonia 94 - Torino

Scarica il programma
Segreteria organizzativa

Comunicare Torino
Tel. +39 011 660 42 84
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.eventi-comunicare.it