CHIUDI
Header image

AOU San Luigi Gonzaga di Orbassano (TO)
SC Ortopedia e Traumatologia

Direttore: Professor Filippo Castoldi

In primo piano

The shoulder in overhead sports: Relive radiology and Relive surgery

Torino, 9 ottobre 2020

FAD sincrona (Webinar accreditato)

 
 
 

II CORSO AVANZATO - CHIRURGIA PROTESICA DI SPALLA

07-08/02/2019

Polo Didattico Azienda Ospedaliera - Università S. Luigi Gonzaga
Regione Gonzole 10, Orbassano (TO)

scopri di più

A due anni dalla prima edizione, si terrà nei giorni 7 e 8 febbraio 2019 la seconda edizione del Corso Avanzato di Chirurgia Protesica di Spalla. Il trattamento chirurgico della patologia degenerativa e traumatica della spalla è in costante aumento ed evoluzione. Procedure diagnostiche all'avanguardia, metodiche di planning innovative e strumentari di qualità in costante miglioramento stanno progressivamente migliorando gli outcome di questi pazienti e sono un valido e sempre maggiore aiuto per il chirurgo. Tuttavia, questo tipo di chirurgia si caratterizza ancora per una curva di apprendimento lunga. Per questo è importante per il chirurgo specialista della spalla un costante aggiornamento. In questo corso verrà dato ampio spazio a intervento chirurgici trasmessi in diretta dalla sala operatoria, re-live surgery, discussione di casi clinici e workshop in cui i partecipanti si cimenteranno con impianti di protesi di spalla.

Programma e presentazioni
giovedì 7 febbraio 2019

Ore 08:00

Registrazione partecipanti

Ore 08:30

Presentazione del corso

I Sessione - PROTESI TOTALE INVERSA
Moderatori: Marco Assom, Nicola Ivaldo, Enrico Bellato

Ore 08:45

Come mi preparo all’intervento? Iter dall’ambulatorio a subito prima di incidere

Enrico Bellato  

Ore 09:00

I LIVE SURGERY

ore 10.30
Il mio esame obiettivo nel paziente candidato a una protesi di spalla

Lorenzo Castellani 

ore 10.50
Planning: che cosa mi può dire l’imaging?

Raffaele Garofalo  

ore 11.10
Che cosa mi offre il mercato? La glena

Roberto Castricini 

ore 11.30
Che cosa mi offre il mercato? La componente omerale

Claudio Ascani 

ore 11.50

II LIVE SURGERY

ore 13.35
Pausa caffè
ore 14.00
Workshop: prove pratiche di impianto protesi di spalla
ore 14.50
Saluti istituzionali

II Sessione - PROTESI TOTALE INVERSA
Moderatori: Raffaele Garofalo, Stefano Gumina, Michel Calò

ore 15.00
Prima, durante e dopo l’intervento chirurgico: l’aiuto dell’anestesista nel trattamento del dolore intra e post-operatorio

Luca Scotti  

ore 15.15
Tips & tricks per esporre la glena e impiantare correttamente la componente glenoidea

Paolo Paladini  

ore 15.30
Tips & tricks per impiantare correttamente la componente omerale

Federico Grassi 

ore 15.45
Relive surgery: protesi totale inversa con glena difficile

Raffele Russo 

ore 16.00
Relive surgery: protesi totale inversa in esiti di frattura

Michele Verdano 

ore 16.15
Protesi inversa con transfer di gran dorsale: quando e come?

Claudio Ascani

ore 16.30
Lateralizzazione del centro di rotazione nella protesi inversa: perché e come?

Mario Borroni  

ore 16.45
Relive surgery: BIO-RSA

Raffaele Garofalo

ore 17.00
Relive surgery: protesi totale inversa con lateralizzazione mediante hardware

Paolo Baudi

ore 17.15
Protesi inversa su frattura: come gestisco le tuberosità?

Stefano Gumina  

ore 17.30
Relive surgery: protesi totale inversa su frattura

Alessandro Marinelli  

ore 17.45
Infezione: il punto di vista dell’ortopedico

Nicola Ivaldo

ore 18.00
Relive surgery: revisione di protesi di spalla settica

Davide Blonna  

ore 18.15
Complicanze intra e post-operatorie: quali e come le gestisco?

Federico Grassi 

ore 18.30
Relive surgery: frattura intraoperatori

Michel Calò  

ore 18.40
Conclusioni della giornata

Programma e presentazioni
venerdì 8 febbraio 2019

II sessione: CASI CLINICI
Moderatori: Roberto Castricini, Michele Verdano

ore 08.30
Caso clinico

Alberto Combi

ore 08.45
Caso clinico

Stefano Marenco

ore 09.00
Caso clinico

Daniele Imarisio

II sessione: PROTESI ANATOMICA
Moderatori: Hans Rudolph Bloch, Paolo Paladini

ore 09.15
Che cosa mi offre il mercato?

Giuseppe Merolla

ore 09.35
Tips & tricks per una corretta gestione della glena nella protesi anatomica

Paolo Baudi

ore 09.55
Tips & tricks per un corretto impianto della componente omerale

Alessandro Marinelli 

ore 10.15
Come gestisco il tendine sottoscapolare?

Raffaele Russo  

ore 10.35
Relive surgery: protesi totale anatomica standard

Stefano Gumina

ore 10.55
Relive surgery: protesi totale anatomica con glena difficile

Hans Rudolph Bloch  

ore 11.15
Relive surgery: protesi totale anatomica in esiti di frattura

Federico Grassi

 
ore 11.35
Protesi parziale: ha ancora uno spazio?

Mario Borroni  

ore 11.55
Relive surgery: protesi anatomica su frattura

Pier Orazio Motta 

ore 12.15
Protesi anatomica stemless

Davide Blonna

ore 12.35
Relive surgery: protesi anatomica stemless

Lorenzo Castellani  

ore 13.00
Compilazione questionario ECM
ore 13.10
Conclusioni

Informazioni generali

Segreteria scientifica

E. Bellato, L. Mattei, M. Calò, G. Ferrero, A. Arpaia

 

ECM

l Provider Summeet srl (604) ha inserito nel programma formativo l’evento assegnado 14 crediti. L’assegnazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma e alla verifica dell’apprendimento.

 

Destinatari

Medici specialisti in Ortopedia e Fisiatria; Specializzandi, Fisioterapisti.

 

Sede

Polo Didattico Azienda Ospedaliero Universitaria S. Luigi Gonzaga
Regione Gonzole 10, Orbassano (TO)

 

Quota d'iscrizione

€ 320,00 per soci SICSeG e SIOT

€ 380,00 per i non soci

€ 70,00 per fisioterapisti

Gratuito per specializzandi

L’iscrizione dà diritto a: lavori congressuali, attestato di partecipazione, coffee break e lunch.

É possibile per le aziende acquistare degli EDUCATIONAL GRANT.

Faculty

ARPAIA ANDREA, Orbassano (TO)
ASCANI CLAUDIO, Roma
ASSOM MARCO, Ciriè (TO)
BAUDI PAOLO, Modena
BELLATO ENRICO, Orbassano (TO)
BLOCH HANS RUDOLPH, Lugano (Svizzera)
BLONNA DAVIDE, Torino
BORRONI MARIO, Rozzano (MI)
CALO' MICHEL, Orbassano (TO)
CASTELLANI LORENZO, Firenze
CASTOLDI FILIPPO, Orbassano (TO)
CASTRICINI ROBERTO, Fermo (FM)
COMBI ALBERTO, Cuneo
FERRERO GIOVANNI, Orbassano (TO) GAROFALO RAFFAELE, Bari
GRASSI FEDERICO, Novara
GUMINA STEFANO, Roma
IMARISIO DANIELE, Saluzzo (CN)
IVALDO NICOLA, Genova
MARENCO STEFANO, Torino
MARINELLI ALESSANDRO, Bologna
MEROLLA GIOVANNI, Cattolica (RN)
MOTTA PIER ORAZIO, Torino
PALADINI PAOLO, Ravenna
RUSSO RAFFAELE, Napoli
SCOTTI LUCA, Orbassano (TO)
VERDANO MICHELE, Parma

Main sponsor
Exactech
Lima Corporate
Zimmer biomet
Si ringraziano
Depuy Synthes
Ekeep
Dr. Gibaud
Igea
Laborest
Medacta
Medacta
Medacta
Medacta
Con il patrocinio di
Dipartimento di scienze chirurgiche
Ordine dei medici di Torino
Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del GOmito
Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia

Sede del corso

Polo Didattico

Azienda Ospedaliero Universitaria S. Luigi Gonzaga
Regione Gonzole 10, Orbassano (TO)

Segreteria organizzativa

Comunicare Torino

Tel. +39 011 660 42 84
Email. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.educazioneprevenzionesalute.it