CHIUDI
SIN-VAS logo

VII Convegno Nazionale del Gruppo di Studio degli Acessi Vascolari

Coordinator:Giacomo Forneris
Mole
logo logo

1st Italian VAS Chapter of Vascular Access Society

Coordinator:Daniele Savio

VII Convegno Nazionale del Gruppo di Studio degli Acessi Vascolari

logo logo
Razionale

Il Gruppo di Studio/Progetto degli Accessi Vascolari organizzerà il VII Convegno, congiunto all’Italian VAS Chapter. L’ottica multidisciplinare è un percorso ormai sempre più necessario che si traduce nell’identificazione del Team degli Accessi Vascolari.
In questo appuntamento incontreremo quindi specialisti non nefrologi oltre la fondamentale componente infermieristica. A partire da una riflessione sul futuro del nefrologo interventista, i topics abbracceranno le classiche tematiche delle FAV e dei CVC, affrontati con taglio scientifico e uno sguardo alla possibilità di condividere percorsi e strategie.

Highlights del Convegno

  • Linee guida, organizzazione e percorsi di cura per l’accesso vascolare
  • Standardizzazione delle procedure
  • Controversie di tecniche chirurgiche
  • Strategie per l’accesso vascolare nel paziente late referral
  • Attualità in tema di infezioni da CVC

1st Italian VAS Chapter of Vascular Access Society

logo logo
Rationale

The Italian VAS Chapter, founded in 2017 within VAS (Vascular Access Society), will organize in November 2018 its first course about vascular accesses in Turin: the purpose is to gather all the different figures involved in the this delicate task for dialysis patient in Italy. According to VAS bylaw, main objective of the course will be culture spread and knowledge on dialysis vascular accesses among nephrologists, interventional radiologist, vascular surgeons and nurses to debate a common interdisciplinary way to face problems and complications in this field. Special attention wil be devoted to the recent of technology advances avaible to operators.

VAS Course Highlights

  • Uptade on graft, stentgraft and DEB option
  • Endovascular and surgical rescue for failing access
  • Central venous stenosis diagnosis and treatment
  • Central venous catheter complications

Abstract per convegno SIN

L’ abstract per il convegno SIN va inviato entro il 28 settembre in formato Word massimo una pagina alla e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iscrizione
Seleziona il convegno di interesse

MANIFESTAZIONE D'INTERESSE
SIN, 15-16 Novembre 2018 - VAS, 16-17 Novembre 2018

Dal 1° gennaio 2018 le imprese associate a MedTech non possono più fornire direttamente ai singoli Professionisti Sanitari alcun sostegno economico o contributo in natura allo scopo di coprire i costi di partecipazione a eventi formativi organizzati da terzi. La formazione medica potrà invece essere supportata attraverso contributi educazionali erogati direttamente agli enti terzi in qualità di organizzatori o di organizzazione sanitaria. (Fonte: Assobiomedica)

Gli interessati ad uno dei due eventi o ad entrambi hanno potuto manifestare il loro interesse alla partecipazione fino al 12 settembre 2018 tramite la compilazione di un apposito form.

Informazioni

Sede

Centro Congressi Torino Incontra - Via Nino Costa, 8 - 10123 - Torino

Destinatari

Chirurghi Vascolari, Nefrologi, Radiologi, Infermieri

ECM

Il provider Summeet S.r.l. (n.604) ha inserito nel programma formativo l’evento, assegnando:

  • convegno SIN: 12 crediti ECM
  • convegno VAS: 11 crediti ECM
  • convegno infermieristico: 5 crediti ECM

L’assegnazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma e alla verifica dell’apprendimento.

Quote di iscrizione (Iva inclusa)

SIN:
€ 190,00
VAS:
€ 230,00
SIN + VAS:
€ 350,00
Specializzandi:
€ 100,00
Convegno Infermieristico:
€ 50,00

Info per invio di comunicazioni orali

Per il SIN e per il VAS saranno presi in considerazione gli abstract pervenuti in formato Word entro il 28/9. A seconda del contenuto scientifico verranno selezionati come poster o come comunicazioni e verrà comunicata l’accettazione entro l' 01/10.

Organizing secretariat

Comunicare
Turin - Italy
Tel. +39 011 6604284
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.