IL PAZIENTE FRAGILE IN CARDIOLOGIA
25 Marzo 2023
Con la VI edizione del Congresso “il paziente fragile “, prosegue in presenza l’appuntamento annuale che vede confrontarsi in veste di relatori, discussants e discenti Medici di Medicina Generale e Cardiologi dell’Ospedale San Giovanni Bosco, mettendo al centro il paziente e favorendo un confronto per creare una medicina in supporto e continuità con la medicina di territorio.
Con la VI edizione del Conresso “il paziente fragile “, prosegue in presenza l’appuntamento annuale che vede confrontarsi in veste di relatori, discussants e discenti Medici di Medicina Generale e Cardiologi dell’Ospedale San Giovanni Bosco, mettendo al centro il paziente e favorendo un confronto per creare una medicina in supporto e continuità con la medicina di territorio. L’edizione 2023 approfondisce attraverso il punto di vista del cardiologo clinico, del cardiologo interventista e del cardiochirurgo, il trattamento del paziente fragile affetto da patologie valvolari tipiche dell’età più avanzata e della fragilità ovvero la stenosi aortica degenerativa e l’insufficienza mitralica. Sono previsti focus su tematiche di interesse pratico e sulle più recenti novità ed indicazioni al trattamento terapeutico relative a fibrillazione atriale, scompenso cardiaco e cardiopatia ischemica, fattori di rischio come ipertensione e dislipidemie, condizioni patologiche ad alta prevalenza nella popolazione anziana e fragile.
Programma 25 Marzo
Registrazione
I Sessione - Trattamento del Paziente Fragile con SCOMPENSO CARDIACO
Moderatori: Giacomo Boccuzzi, Daniele Giai Via, Massimo Giammaria
Discussione
II Sessione - Trattamento del Paziente Fragile con VALVULOPATIA
Moderatori: Giacomo Boccuzzi, Fabrizio Scalini, Francesco Talarico
Discussione
III Sessione - Trattamento del Paziente Fragile con CARDIOPATIA ISCHEMICA
Moderatori: Alessandra Bellone, Giuseppe Di Gravina, Hossein Moballeghi
Discussione
IV Sessione - Trattamento del Paziente Fragile con Fibrillazione Atriale
Moderatori: Anna Andria, Alberto De Salvia, Piero Musso
Discussione
Compilazione questionario ecm e chiusura lavori
Informazioni generali
Medici chirurghi specialisti in: cardiologia, medicina generale. anestesia e rianimazione, medicina interna, geriatria.
La partecipazione al convegno è gratuita sino ad esaurimento dei posti disponibili. Per iscriversi è necessario telefonare o inviare una mail con i dati del richiedente alla segreteria organizzativa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Provider DYNAMICOM Education s.r.l. (n. 181) ha inserito nel pro- gramma formativo l’evento assegnando 5 crediti. Il conseguimento dei crediti è subordinato alla partecipazione effettiva all’intero pro- gramma e alla verifica dell’apprendimento.