CORSO DI ELETTROSTIMOLAZIONE ED ELETTROFISIOLOGIA
La Cardiologia è la branca medica che negli ultimi 25 anni ha visto il più ampio sviluppo tecnologico. Non sono stati da meno l’elettrofisiologia e la cardiostimolazione. Negli anni abbiamo visto lo sviluppo di pacemaker sempre più performanti, defibrillatori e dispositivi di resincronizzazione biventricolare per combattere lo scompenso che hanno via via implementato algoritmi e funzioni sempre più sofisticate. Gli “elettrofisiologi del terzo millennio” devono conoscere le diverse funzioni che possano rendere più efficace e sicure le procedure di elettrofisiologia.
RIVEDI IL WEBINAR AIAC I puntata (29 aprile)
RIVEDI IL WEBINAR AIAC II puntata (20 maggio)
Destinatari
Medici Chirurghi specialisti in: Cardiologia, Infermieri di Cardiologia
Responsabile scientifico
Dott.essa Claudia Amellone
SC di Cardiologia Ospedale Maria Vittoria
ASL CITTA’ DI TORINO
CONSIGLIO REGIONALE AIAC SEZIONE PIEMONTE
A. De Salvia, F. Devecchi, F. Ferraris, M. Giudice e M. Scaglione
ECM
Il Provider SUMMEET srl (n. 604) ha inserito nel programma formativo l’evento, assegnando 4,5 crediti. L’assegnazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma e alla verifica dell’apprendimento.
Main sponsor


Si ringraziano per il contributo incondizionato



Destinatari
Medici Chirurghi specialisti in: Cardiologia, Infermieri di Cardiologia
Responsabile scientifico
Dott.essa Claudia Amellone
SC di Cardiologia Ospedale Maria Vittoria
ASL CITTA’ DI TORINO
CONSIGLIO REGIONALE AIAC SEZIONE PIEMONTE
A. De Salvia, F. Devecchi, F. Ferraris, M. Giudice e M. Scaglione
ECM
Il Provider SUMMEET srl (n. 604) ha inserito nel programma formativo l’evento, assegnando 4,5 crediti. L’assegnazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma e alla verifica dell’apprendimento.
Si ringraziano per il contributo incondizionato




