IMMUNOTERAPIA
Obiettivo del WEBINAR è discutere le situazioni cliniche in cui l’immunoterapia ha un ruolo definito. Il ruolo del discussant dovrebbe essere interattivo in modo da arrivare ad un percorso terapeutico che integri l’immunoterapia alle altre modalità terapeutiche.
Destinatari
Medici Chirurghi - Discipline:
Allergologia e Immunologia clinica, Anatomia Patologica, Dermatologia, Ematologia, Gastroenterologia, Ginecologia e Ostetricia, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Oncologia, Pediatria, Pneumologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia
Responsabili scientifici
Prof. Massimo AGLIETTA
Professore Ordinario di Oncologia Medica, Università degli Studi di Torino Direttore Direzione di Oncologia Medica Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro IRCCS di Candiolo (To)
Dott. Mario AIROLDI
Direttore SC Oncologia Medica 2 AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Presidio Molinette
ECM
Il Provider SUMMEET srl (n. 604) ha inserito nel programma formativo gli eventi assegnando per ciascuno 4,5 crediti.
Main sponsor

Si ringraziano per il contributo incondizionato



Destinatari
Medici Chirurghi - Discipline:
Allergologia e Immunologia clinica, Anatomia Patologica, Dermatologia, Ematologia, Gastroenterologia, Ginecologia e Ostetricia, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Oncologia, Pediatria, Pneumologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia
Responsabili scientifici
Prof. Massimo AGLIETTA
Professore Ordinario di Oncologia Medica, Università degli Studi di Torino Direttore Direzione di Oncologia Medica Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro IRCCS di Candiolo (To)
Dott. Mario AIROLDI
Direttore SC Oncologia Medica 2 AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Presidio Molinette
ECM
Il Provider SUMMEET srl (n. 604) ha inserito nel programma formativo gli eventi assegnando per ciascuno 4,5 crediti.
Main sponsor

Si ringraziano per il contributo incondizionato

