Inaugurazione del congresso
Saluto delle Autorità
Introduzione del Presidente SIVI
Torino, 5 Dicembre 2020
Webinar
Inaugurazione del congresso
Simona Gerocarni Nappo, Torino
Fabrizio Gennari, Torino
Saluto delle Autorità
Franca Fagioli, Torino
Giovanni La Valle, Torino
Introduzione del Presidente SIVI
Paolo Caione, Roma
Videochirurgia Torica
Comunicazioni sul tema
Lettura Magistrale E. Ruffini, Torino
Videochirurgia Digestiva
Comunicazioni sul tema
Lettura: innovazioni in chirurgia robotica in urologia Francesco Porpiglia, Torino
Videochirurgia Urogenitale
Comunicazioni sul tema
Lettura Magistrale P. Mouriquand, Lyon(FR)
MIS in epoca Covid P. Caione, Roma
Considerazioni conclusive
Chiusura del congresso
Simona Gerocarni Nappo
Direttore SC Urologia Pediatrica
AOU Citta della Salute e della Scienza di Torino - Presidio OIRM
Fabrizio Gennari
Direttore SC Chirurgia Pediatrica
AOU Citta della Salute e della Scienza di Torino - Presidio OIRM
Il Provider SUMMEET srl (n. 604) ha inserito nel programma formativo l’evento assegnando 6 crediti. L’assegnazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma e alla verifica dell’apprendimento.
Per i soci SIVI e per gli specializzandi la partecipazione al webinar è gratuita.
Per i non soci è richiesta una quota di 25 euro IVA inclusa.
La scheda di iscrizione è disponibile su: www.eventi-comunicare.it o può essere richiesta alla Segreteria organizzativa tramite mail.
31/10 scadenza presentazione abstract.
Per le modalità di invio: www.sivitaly.it
Benvenuto ai partecipanti
Simona Gerocarni Nappo, Torino
Saluto e introduzione al workshop
Paolo Caione, Roma (Presidente SIVI)
Gianantonio Manzoni, Milano (Presidente SIUP)
Lettura
PRESENTA: Simona Gerocarni Nappo
Genetica e CAKUT
Licia Peruzzi, Torino (Presidente SINePe)
Lettura Magistrale
PRESENTA: Gianantonio Manzoni
The vesico-ureteric maze: the reason of misunderstanding
Pierre Mouriquand, Lione (FR)
Tavola Rotonda
Quale trattamento oggi per il reflusso vescico-ureterale? Indicazioni e limiti dei diversi approcci terapeutici
MODERATORI: Paolo Caione, Paolo Gontero, Gianatonio Manzoni
Discussione
Casi clinici complessi o controversi
INTRODUZIONE: Simona Gerocarni Nappo
MODERATORI:
Giovanni Montini
Pierre Mouriquand
PRESENTANO I CASI:
Alfredo Berrettini, Milano
Valeria Bucci, Vicenza
Massimo Catti, Torino
Maria Luisa Capitanucci, Roma
Chiusura Lavori
Simona Gerocarni Nappo
Direttore SC Urologia Pediatrica
AOU Città della Salute e della Scienza di Torino - Presidio OIRM
Medici Chirurghi specialisti e specializzandi in:
Chirurgia Pediatrica, Urologia, Pediatria, Nefrologia.
Il Provider SUMMEET srl (n. 604) ha inserito nel programma formativo l’evento assegnando 6 crediti. L’assegnazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma e alla verifica dell’apprendimento
Per i soci SIVI-SIUP e per gli specializzandi la partecipazione al webinar è gratuita. Per i non soci è richiesta una quota di 25 Euro IVA inclusa.
La scheda di iscrizione è disponibile su: www.eventi-comunicare.it o può essere richiesta alla Segreteria organizzativa tramite mail.
Per poter garantire le funzionalità e migliorare la fruizione di questo sito web vengono utilizzati cookie. Proseguendo nella navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie.
Non hai accettato i cookies. Questa decisione può essere cambiata.
Hai accettato i cookies. Questa decisione può essere cambiata.
SEGRETERIA OPERATIVA: C.SO SEBASTOPOLI, 37 - 10134 TORINO - P.IVA 09977190017
COMUNICARE 2016 ©ALL RIGHT RESERVED