21° Congresso Nazionale - Società Italiana Videochirurgia Infantile SIVI5 Dicembre 2020
PRESIDENTI DEL CONGRESSO
Simona Gerocarni Nappo
Direttore SC Urologia Pediatrica AOU Citta della Salute e della Scienza di Torino - Presidio OIRM
Fabrizio Gennari
Direttore SC Chirurgia Pediatrica AOU Citta della Salute e della Scienza di Torino - Presidio OIRM
INFORMAZIONI ECM
Il Provider SUMMEET srl (n. 604) ha inserito nel programma formativo l’evento assegnando 6 crediti. L’assegnazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma e alla verifica dell’apprendimento.
ISCRIZIONI
Per i soci SIVI e per gli specializzandi la partecipazione al webinar è gratuita.
Per i non soci è richiesta una quota di 25 euro IVA inclusa.
La scheda di iscrizione è disponibile su: www.eventi-comunicare.it o può essere richiesta alla Segreteria organizzativa tramite mail.
ABSTRACT
31/10 scadenza presentazione abstract. Per le modalità di invio: www.sivitaly.it
Programma
1° Workshop Congiunto SIVI - SIUP Il Reflusso Vescico-Ureterale Controversie e Innovazioni nell'era della Chirurgia Mininvasiva5 Dicembre 2020
Sabato 5 Dicembre
Ore 08:30
Benvenuto ai partecipanti
Simona Gerocarni Nappo, Torino
Saluto e introduzione al workshop
Paolo Caione, Roma (Presidente SIVI) Gianantonio Manzoni, Milano (Presidente SIUP)
Ore 08:45
Lettura PRESENTA: Simona Gerocarni Nappo
Genetica e CAKUT Licia Peruzzi, Torino (Presidente SINePe)
Ore 09:00
Lettura Magistrale PRESENTA: Gianantonio Manzoni
The vesico-ureteric maze: the reason of misunderstanding Pierre Mouriquand, Lione (FR)
Ore 09:30
Tavola Rotonda Quale trattamento oggi per il reflusso vescico-ureterale? Indicazioni e limiti dei diversi approcci terapeutici MODERATORI: Paolo Caione, Paolo Gontero, Gianatonio Manzoni
RVU ed antibiotico profilassi: quando e come Giovanni Montini, Milano
Bladder Bowel Dysfunction e RVU Emilio Merlini, Alessandria
RVU e vescica neurogena Giovanni Mosiello, Roma
Bulking Agents e RVU: indicazioni e limiti Nicola Capozza, Roma
La correzione laparoscopica (LEVUR) Ciro Esposito, Napoli
Trattamento robot-assistito Lorenzo Masieri, Firenze
Chirurgia open: quando e come, oggi Marco Castagnetti, Padova
Ore 10:40
Discussione
Ore 11:00
Casi clinici complessi o controversi
INTRODUZIONE: Simona Gerocarni Nappo
MODERATORI: Giovanni Montini Pierre Mouriquand
PRESENTANO I CASI: Alfredo Berrettini, Milano Valeria Bucci, Vicenza Massimo Catti, Torino Maria Luisa Capitanucci, Roma
1° Workshop Congiunto SIVI - SIUP Il Reflusso Vescico-Ureterale Controversie e Innovazioni nell'era della Chirurgia Mininvasiva5 Dicembre 2020
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Simona Gerocarni Nappo
Direttore SC Urologia Pediatrica AOU Città della Salute e della Scienza di Torino - Presidio OIRM
DESTINATARI
Medici Chirurghi specialisti e specializzandi in: Chirurgia Pediatrica, Urologia, Pediatria, Nefrologia.
INFORMAZIONI ECM
Il Provider SUMMEET srl (n. 604) ha inserito nel programma formativo l’evento assegnando 6 crediti. L’assegnazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma e alla verifica dell’apprendimento
ISCRIZIONI
Per i soci SIVI-SIUP e per gli specializzandi la partecipazione al webinar è gratuita. Per i non soci è richiesta una quota di 25 Euro IVA inclusa.
La scheda di iscrizione è disponibile su: www.eventi-comunicare.it o può essere richiesta alla Segreteria organizzativa tramite mail.
Spazi Espositivi
Visita gli spazi espositivi - 21° Congresso Nazionale5 Dicembre 2020
Contatti
segreteria organizzativa COMUNICARE, Torino, Tel. 011 660.42.84 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.eventi-comunicare.it
Hai accettato i cookies. Questa decisione può essere cambiata.